Cos'è motore red bull f1?

Il Motore Red Bull F1 (Power Unit)

A partire dal 2022, in seguito all'uscita di Honda dalla Formula 1, Red Bull ha preso in carico lo sviluppo e la gestione dei propri motori attraverso la divisione Red Bull Powertrains (RBPT). Sebbene inizialmente continuassero ad utilizzare la tecnologia Honda esistente, l'obiettivo era quello di sviluppare una power unit completamente Red Bull per i regolamenti del 2026.

Aspetti Chiave:

  • Red Bull Powertrains (RBPT): La divisione interna di Red Bull Racing responsabile della progettazione, produzione e manutenzione delle power unit.

  • Collaborazione con Honda (fino al 2025): Sebbene Honda si sia ritirata ufficialmente, ha continuato a fornire supporto tecnico e assemblaggio delle power unit fino al 2025, con Red Bull Powertrains che gestisce la logistica e le operazioni in pista. Questa partnership era fondamentale per la transizione e la continuità delle prestazioni.

  • Architettura della Power Unit: La power unit attuale è un'evoluzione del progetto Honda, comprendente un motore a combustione interna (ICE), un turbocompressore, un'unità di recupero dell'energia cinetica (MGU-K), un'unità di recupero dell'energia termica (MGU-H) (anche se quest'ultima non sarà presente nel 2026), e un sistema di stoccaggio dell'energia (batteria).

  • Regolamenti 2026: A partire dal 2026, la Formula 1 introdurrà nuovi regolamenti sulle power unit, incentrati su una maggiore elettrificazione e sull'utilizzo di carburanti sostenibili. Red Bull Powertrains sta sviluppando una nuova power unit in conformità con questi regolamenti.

  • Partnership con Ford (dal 2026): Per lo sviluppo della power unit del 2026, Red Bull Powertrains ha annunciato una partnership con Ford. Ford fornirà competenze tecniche, in particolare nello sviluppo dell'unità elettrica, del software di controllo della power unit e della strategia di combustione.

In sostanza, la storia del motore Red Bull F1 è una transizione da un motore Honda supportato a una power unit Red Bull indipendente, con un'importante collaborazione con Ford per il futuro.